Se hai problemi nel visualizzare la newsletter, clicca qui per aprirla nel tuo browser.

Officina 25 News

L'importanza della flessibilità

 

La flessibilità articolare si riferisce alla gamma completa dei movimenti in un’articolazione o serie di articolazioni, e la lunghezza dei muscoli che attraversano le articolazioni per indurre un movimento di flessione o movimento.

La flessibilità varia tra gli individui, in particolare in termini di differenze di lunghezza dei muscoli multiarticolati. La flessibilità in alcune articolazioni può essere aumentata fino ad un certo livello con l’esercizio specifico.

La qualità della vita viene arricchita migliorando e mantenendo una buona varietà di movimento delle articolazioni.

La flessibilità complessiva dovrebbe essere sviluppata con una specifica gamma di movimento di cui un’articolazione necessita in considerazione del fatto che le singole articolazioni variano l’una dall’altra. La perdita di flessibilità può essere un fattore predisponente a problemi fisici, come sindromi dolorose o disturbi dell’equilibrio.

Molti fattori sono presi in considerazione al momento di stabilire la flessibilità personale: strutture articolari, legamenti, tendini, muscoli, pelle, lesioni dei tessuti, il grasso (o tessuto adiposo) dei tessuti, la temperatura corporea, il livello di attività, l’età e il sesso, tutto influenza l’assortimento di movimento di una persona relativamente ad una articolazione.

Dal punto di vista del fitness la flessibilità rappresenta una qualità importante per un soggetto attivo; essa contribuisce infatti a mantenere il benessere fisico, una corretta postura, ad economizzare i gesti, migliorare le performances sportive sviluppare la forza e prevenire gli infortuni muscolo-tendinei-articolari.

Mentre dal punto di vista della performance, la flessibilità articolare costituisce una componente essenziale della prestazione motoria e come tale dev’essere sviluppata e mantenuta attraverso un adeguato programma di allenamento.

 

Pillole di saggezza

Capire, sviluppare e mantenere posizione ed allineamento corretti è qualcosa di fondamentale nel pilates. Con la pratica questi principi diventano naturali e portano ad un miglioramento della postura, ad un aumento del senso di benessere e ad un’ottimizzazione delle capacità fisiche.

 


Officina25 Training Club · Via Acquacalda, 25 · 48022 Lugo (RA) · Tel. 0545 288712
info@officinaventicinque.it · www.officinaventicinque.it · Facebook · Instagram

Se non vuoi ricevere più questa newsletter clicca qui per modificare le tue impostazioni