
Cos’è?
L’allenamento EMS si svolge attraverso l’applicazione di piccoli elettrodi posizionati in corrispondenza del gruppo muscolare che si intende allenare, l’effetto degli impulsi permette di allenarsi a corpo libero senza l’utilizzo di sovraccarichi e con tempistiche ridotte rispetto ad un allenamento convenzionale.
Come funziona?
Tutti i muscoli del nostro corpo sono azionati da impulsi elettrici, inviati dal sistema nervoso centrale. L’EMS amplifica questo processo naturale, reclutando gli strati più profondi dei gruppi muscolari, al fine di ottenere un intenso effetto allenante. In sostanza, grazie all’ausilio di un’attrezzatura elettronica, l’EMS consente un’intensificazione selettiva degli stimoli elettrici naturali.
L’EMS (Elettro-mio-stimolazione) Whole body (integrale) è una metodica che affonda le proprie radici negli anni Settanta quando vennero condotti i primi studi scientifici sull’EMS Training. Tale tecnica deriva originariamente dalla fisioterapia, la quale ancora oggi sfrutta la TENS (elettro stimolazione transcutanea), per obiettivi terapeutici. Nello specifico uno scienziato, il Dr. Y. Kots, studiò per la prima volta gli effetti dell’elettrostimolazione “attiva” sulle prestazioni degli atleti russi, registrando un incremento del 30-40%. Arrivando nel 2007, con la prima immissione sul mercato del sistema EMS integrale (Whole body).
Numerosi sono gli studi che dimostrano come l’EMS a bassa frequenza può essere efficacemente utilizzata per aumentare la forza, sia negli individui sedentari, sia in quelli orientati al fitness. A tal proposito è interessante notare come il miglioramento medio della massima forza isometrica, dopo l’allenamento con EMS per soggetti non allenati, sia pari al 23.5%.
Questa metodologia di allenamento è dunque particolarmente adatta a chi desidera raggiungere risultati avendo a disposizione poco tempo per allenarsi, a chi non può utilizzare sovraccarichi per problematiche osteo articolari, a chi desidera aumentare la propria performance, attraverso l’integrazione dell’EMS alla propria routine di allenamento.
Officina25 Training Club evolve
Officina25 Training Club · Via Acquacalda, 25 · 48022 Lugo (RA) · Tel. 0545 288712
info@officinaventicinque.it · www.officinaventicinque.it · Facebook · Instagram
|